Comunicazione sicura tra aziende e clienti
A chi piace essere sempre aggiornato sulle novità tecnologiche per la sua azienda sarà ormai già a conoscenza di questa news; tuttavia, sono in molti coloro che ancora non sanno che Whatsapp, l’applicazione di messaggistica gratuita, ha appena rilasciato in Italia una nuova versione business dedicata a tutti coloro che gestiscono un’attività.
Sul blog dell’app si legge che la nuova versione è stata ideata ascoltando le parole degli utenti che ogni giorno raccontano di come utilizzano l’applicazione per inviare veloci messaggi ai clienti e viceversa. L’idea era quella di creare un ambiente sicuro, che faciliti la comunicazione tra aziende e clienti, come già l’app classica ha fatto e tutt’ora fa con familiari e amici.
Scopri insieme a noi di Gestione Social Network tutti i dettagli sulla nuova applicazione.
Tutti i segreti di Whatsapp Business
In pochi per ora l’hanno provata, ma abbiamo la sensazione che Whatsapp Business sarà una rivoluzione molto gradita dalle aziende. Una delle caratteristiche della nuova app è la possibilità di scegliere tra una versione destinata alle piccole-medie imprese e una destinata ai grandi business (nel post originale pubblicato sul blog dal team di Whatsapp, relativo alla versione beta, si parlava di qualche feature in più nell’app per le grandi aziende – tra gli esempi comparivano compagnie aeree e banche – pensate per aiutarle a gestire in modo più puntuale e diretto i servizi offerti). Volendo mantenere alti standard di sicurezza, velocità ed affidabilità per ogni cliente, i programmatori hanno preferito sviluppare due progetti paralleli riuniti, però, sotto un’unica app.
Whatsapp Business, poi, può essere installata a fianco della versione originale dell’app, così da organizzare al meglio la vita privata e quella lavorativa, senza possibilità di fare errori che potrebbero compromettere l’immagine aziendale. Gli sviluppatori hanno deciso di chiedere agli utenti di utilizzare due numeri di telefono diversi per la registrazione alle due versioni; nel caso dell’app business il numero può appartenere sia ad un apparecchio fisso che mobile. In più, per semplificare l’uso iniziale, è possibile importare nella nuova app chat e contatti creati fino ad oggi!
Passando ora alla creazione del profilo, le novità riguardano la possibilità di avere un profilo verificato, inserire un sito web, l’indirizzo della sede aziendale, email e descrizione dell’attività, così da fornire tutte le informazioni necessarie ad un cliente per conoscere l’azienda e assicurarsi di stare parlando con le persone giuste.
Interessante è anche la possibilità di attivare un messaggio automatico da inviare quando impegnati o in caso qualcuno si venga contatti fuori dall’orario di lavoro (si può indicare l’intervallo di attivazione della funzione). In questo modo i clienti sapranno che la mancata risposta non deriva dal poco interesse, ma da altri motivi.
Infine, a disposizione dei nuovi utenti business ci sono anche delle statistiche riguardanti le attività sull’applicazione. Esse tuttavia sembrano essere una versione molto rudimentale dei classici insight offerti dai social media più famosi e indicheranno solamente il numero dei messaggi inviati, letti, consegnati e delle risposte ottenute.
Insomma, sembra proprio che la nuova versione di Whatsapp si appresti a diventare il nuovo canale ufficiale di comunicazione delle aziende in tutti i settori!
Gestione Social Network
HUB: Via Cosimo del Fante n. 16 – Legnano (MI)
CUBE [CORE] ROOM: Via Monte Napoleone n. 22 – Milano
NUMERO VERDE GRATUITO: 800 134 341
EMAIL: info@ampartners.info